introduzione
migliore protezione dei diritti umani e dell’ambiente
sulla strada verso filiere sostenibili
Stabiliamo un quadro multi-stakeholder per armonizzare meccanismi di reclamo efficaci in tutto il mondo e organizziamo soluzioni con i nostri partner per proteggere meglio i diritti umani e l’ambiente nelle catene di fornitura.
appellando
notizie
Qui trovi nuovi articoli sui progressi dell’alleanza appellando, sulle migliori pratiche e sulla consultazione degli stakeholder.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
l’alleanza
alleanza forte, aiuto concreto

Buyer e fornitori responsabili collaborano con sistemi e soluzioni di successo all’interno di un’alleanza multi-stakeholder per offrire un supporto efficace.
Diverse organizzazioni hanno firmato la dichiarazione appellando per la tutela dei diritti umani e dell’ambiente lungo le catene di fornitura, entrando a far parte della nostra alleanza. In qualità di sostenitori, hanno l’opportunità di partecipare ai nostri gruppi di lavoro multi-stakeholder e di promuovere gli impegni dell’alleanza nelle loro reti.
chi siamo
meccanismi di reclamo armonizzati ed efficaci
appellando è un’alleanza globale per meccanismi di reclamo armonizzati ed efficaci nelle catene di fornitura. In quanto partnership multi-stakeholder, sviluppa soluzioni per tutelare meglio i diritti umani e l’ambiente nelle filiere dei suoi partner.

la nostra missione
La nostra missione è garantire che gli individui che operano all’interno delle nostre catene di fornitura abbiano un accesso facile ad assistenza volta a offrire soluzioni efficaci per risolvere violazioni di diritti umani o mitigare rischi ambientali.
la nostra visione
Un’alleanza forte, un aiuto concreto. Tutti i partner e gli attori della filiera, insieme a meccanismi di reclamo efficaci e soluzioni collaudate, collaborano all’interno di un’alleanza multi-stakeholder – l’alleanza appellando – per offrire un supporto efficace nelle catene di fornitura locali e globali, attraverso imprese, settori, industrie, materie prime e territori.


i nostri valori
Seguiamo gli otto impegni di (auto)responsabilizzazione della “Dichiarazione appellando” per collaborare lungo l’intera catena di fornitura con l’obiettivo di armonizzare le Regole di Procedura tra i servizi di supporto telefonico (helpline) privati locali e nazionali esistenti, evitando inutili sovrapposizioni.
L’EHI Retail Institute, insieme a un gruppo di rivenditori, ha avviato questa iniziativa e fondato appellando GmbH.
L’obiettivo è stato quello di creare un’alleanza multi-stakeholder per progettare e implementare meccanismi di reclamo settoriali in risposta alle nuove normative sulla due diligence nelle filiere di fornitura. In particolare, l’iniziativa mira a soddisfare il requisito di istituire meccanismi di reclamo efficaci e garantire l’accesso alla risoluzione dei reclami, come previsto dalla Legge tedesca sulla due diligence della catena di fornitura (LkSG) e dalla Direttiva UE sulla due diligence delle imprese in materia di sostenibilità (CSDDD).
iscriviti
rimani informato/a
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato/a sulle nostre iniziative e sui prossimi eventi!
I campi contrassegnati da un * sono obbligatori
l’alleanza
i traguardi
Esplora le tappe fondamentali del nostro viaggio e scopri i progressi del nostro impegno di collaborazione con gli stakeholder attraverso l’intera catena di fornitura per affrontare temi di diritti umani e rischi ambientali con un approccio settoriale.
l’alleanza
struttura del comitato
L’alleanza appellando è gestita da una società a responsabilità limitata con sede in Germania, denominata appellando GmbH. È una società interamente controllata dall’EHI Retail Institute, un laboratorio di idee no-profit per i rivenditori e i loro fornitori.
L’azienda si avvale di un Consiglio Consultivo Multi-Stakeholder (MAB, dall’inglese Multi-stakeholder Advisory Board) che include rappresentanti di diversi gruppi di stakeholder attraverso diversi Comitati di Stakeholder (SC, dall’inglese Stakeholder Committee) ed è supportata da una serie di Dialoghi Nazionali Multi-Stakeholder (NMSD, dall’inglese National Multi-Stakeholder Dialogues). Il MAB stabilisce le regole e i processi internazionali per la piattaforma del meccanismo di reclamo e rappresenta gli interessi di tutti gli stakeholder.

appellando GmbH
La società appellando GmbH (a responsabilità limitata) sviluppa, coordina e implementa il piano aziendale, tenendo conto delle decisioni del Comitato di Finanza e Governance in materia finanziaria e delle raccomandazioni del Consiglio Consultivo Multi-Stakeholder riguardo al contenuto delle regole e delle procedure.
La società rappresenta l’organizzazione di riferimento del sistema nelle operazioni quotidiane, agisce come entità legale per l’alleanza appellando e funge da controparte per contratti e accordi legali.
Coordina e modera il Consiglio, i Comitati e i gruppi di lavoro.
EHI Retail Institute
(tramite EHI-Verwaltungsgesellschaft mbH))
L’EHI Retail Institute, un laboratorio di idee no-profit basato sull’adesione dei membri per il settore del commercio e i fornitori che vi operano, è l’unico azionista di appellando GmbH. Ha fornito il capitale iniziale e si assume i rischi economici e finanziari. Inoltre, condivide con appellando GmbH servizi quali uffici, personale e infrastrutture contabili.
Consiglio Consultivo Multi-Stakeholder (MAB)
Il Consiglio Consultivo Multi-Stakeholder è l’entità principale del partenariato tra più attori. Offre una guida strategica e politica alla gestione di appellando, approva le Regole di Procedura di appellando, partecipa alle riunioni del Comitato di Finanza e Governance a fianco dell’azionista, e avvia e supervisiona le valutazioni interne e le analisi delle prestazioni. I membri del MAB sono eletti da tutti i Comitati Settoriali permanenti.
Dialogo Nazionale Multi-Stakeholder (NMSD)
L’NMSD include tutti i firmatari della dichiarazione di appellando e gli stakeholder invitati in un settore specifico di un determinato paese. La sua funzione principale è quella di individuare soluzioni nazionali, politiche o di progetto per i reclami cosiddetti “sistemici”, ovvero riconducibili – per natura e frequenza – a violazioni ricorrenti dei diritti umani o a pratiche ambientali non conformi.
Inoltre, valuta e affronta questioni trasversali nel sistema del meccanismo di reclamo, presentando proposte ai Comitati di Stakeholder (SC) e al MAB per il miglioramento continuo del sistema appellando. Può anche raccogliere fondi per progetti congiunti regionali e nazionali e mira a collaborare con iniziative nazionali multi-stakeholder.
Comitati di Stakeholder (SC)
I Comitati degli Stakeholder mirano a raggiungere l’allineamento tra le organizzazioni all’interno dello stesso gruppo di stakeholder e a selezionare i propri delegati per il Comitato Consultivo Multi-Stakeholder. I gruppi di stakeholder che possono istituire i propri Comitati degli Stakeholder includono datori di lavoro/produttori, rappresentanti dei lavoratori, acquirenti/rivenditori nazionali e multinazionali, operatori di helpline, responsabili degli standard di certificazione, organizzazioni non governative sociali e ambientali, società di servizi IT e organizzazioni governative internazionali.
Comitato di Finanza e Governance (FGC)
Il Comitato di Finanza e Governance assicura l’allineamento degli interessi tra il MAB e l’azionista EHI. È responsabile dell’adozione dei piani aziendali annuali e del commissionamento e accettazione delle revisioni contabili.
contattaci
il nostro team
Non esitare a contattare il nostro team all’indirizzo info@appellando.org per qualsiasi richiesta o necessità di assistenza. Siamo qui per aiutarti e non vediamo l’ora di metterci in contatto con te!

Dr. Kristian Moeller
Amministratore delegato

Nadine Kremser
Responsabile ufficio

Angela Schillings-Schmitz
Responsabile del programma

Reiko Enomoto
Specialista della formazioneTraining Specialist